In Auto
Con l’auto provenendo da Sud, ovvero da Val Belluna, si può percorrere l’Autostrada A27 che arriva fino alla provincia di Belluno e poi la Strada Statale 51 d’Alemagna che porta nei vari comuni tra cui quello di Domegge di Cadore. Partendo dalla città di Venezia ci vogliono circa due ore di auto per raggiungere la meta.
Per chi proviene da Nord invece è necessaria l’autostrada del Brennero da percorrere fin quando si giunge a Bressanone. Da qui si continua con la statale 49, direzione Dobbiaco fino ad arrivare a Cortina. Da Cortina prendere la statale 51 che porta in Cadore.
Arrivati a Domegge di Cadore (m. 764) si percorre il Ponte di Domegge e si prosegue per una strada carrozzabile asfaltata (circa km. 7) che porta al Rifugio.

In Treno
Le stazioni del treno più vicine sono quelle di Calalzo-Pieve di Cadore-Cortina, che provengono da Venezia (Mestre) e Padova e la stazione di Dobbiaco, parte da Fortezza. Da qui poi sono presenti bus, corriere, Dolomitibus (sul sito ci sono tutte le tratte e gli orari che collegano i diversi comuni) a collegare direttamente con la meta prestabilita (centro di Domegge).

Due le possibilità che consigliamo una volta arrivati alla stazione dei treni di Venezia-Mestre: https://www.rome2rio.com/it/map/Mestre/Domegge-di-Cadore


Car sharing
Non dimenticare che il Cadore è una meta ambita e sono tante le persone che ogni giorno partono o giungono in queste splendide località usando il proprio mezzo. Dai uno sguardo a siti come Blablacar per trovare un passaggio: non dovrai faticare alla guida e il portafoglio ringrazierà grazie ai soldi risparmiati.
Se non puoi rinunciare alla tua auto, valuta di mettere a disposizione i posti liberi. Potrai ammortizzare le spese e la Natura apprezzerà.

Navetta
Per chi raggiugnesse con l'utilizzo di mezzi pubblici (Treno + bus) il centro Domegge, mettiamo a disposizione una navetta per arrivare al Rifugio.


QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE